Descrizione sintetica del prodotto
Le fiche maschie a stocchetto sono filetti di “melù” salati ed essiccati. Il “melù” o “potassolo” (Micromesistius poutassou famiglia delle Gadidae) è un pesce di mare dal corpo allungato e sottile, di colore grigio-blu sul dorso, chiaro sul ventre, e lunghezza di circa 35-40 cm.
Territorio interessato alla produzione: Porto Ercole, provincia di Grosseto.
Cenni storici e curiosità
È un prodotto tipico dell’Argentario e risale alla tradizione della comunità di pescatori di Porto Ercole, che lo confezionavano durante le soste della pesca. Viene utilizzato per cucinare un piatto tipico del luogo a base di filetti e patate cotte in umido con aglio e rosmarino selvatico.
Il vino siciliano ha conquistato il mondo. Ogni anno, i grandi campi solcati da ...
Dal 18 al 28 settembre Villa Torlonia, una delle ville più iconiche di Frascati, ...
La Sicilia è ricca di vigneti accarezzati dal sole. Proprio qui, si trova una ...
Molfetta è una città che sembra galleggiare sull’acqua. Man mano che ci si ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur