Materia prima: anguilla fresca
Tecnologia di preparazione: le anguille, essiccate e lavate vengono messe in salamoia, per 10 ore, aromatizzata con alloro, bacche di ginepro, coriandoli ed altre essenze. Si mettono poi al forno per l’affumicatura a caldo, appese a ganci per circa un’ora e mezzo. Si lasciano raffreddare e si toglie loro la pelle. I filetti così ottenuti si dispongono in vasi poi sigillati sottovuoto.
Maturazione: 2/3 giorni.
Area di produzione: Ca’ Corniani nel comune di Caorle (Ve), Calvisano (Bs).
Calendario di produzione: tutto l’anno.
Note: il prodotto può essere consumato tal quale, oppure come condimento per risotti e paste asciutte.
Il radicchio rosso è un prodotto ortofrutticolo molto particolare. Spesso non viene ...
L’Eurochocolate è una celebrazione vera e propria del cioccolato che ogni anno ...
Prelibata. Non è leggera, è prelibata: se per qualunque motivo un commensale ...
La Basilicata, situata nel cuore del sud Italia, è una regione affascinante e in ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur