Il Filetto di Aringa Marinata, con la sua marinatura è una pratica antica che risale a secoli fa, quando le comunità costiere della Sardegna usavano questa tecnica per conservare il pesce durante i lunghi viaggi in mare. I marinai sardi scoprirono che l’aceto, il limone e le spezie non solo preservavano il pesce, ma ne miglioravano anche il sapore, rendendo il piatto irresistibile. Questa tradizione è stata tramandata di generazione in generazione e oggi il filetto di aringa marinata alla sarda è una delizia che offre una degustazione del passato, unendo storia e sapori autentici in un solo piatto.
6 filetti di aringa fresca
1/2 tazza di aceto bianco
1/2 tazza d’acqua
2 cucchiai di sale
2 cucchiai di zucchero
1 cipolla rossa, tagliata a fette sottili
1 limone, succo e scorza grattugiata
2 cucchiai di prezzemolo fresco, tritato
2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
Pepe nero q.b.
Provenienza: Sardegna
Tipologia piatto: Antipasto
Sapore: Pesce
Dove fare la spesa: Gastronomia, pescheria
Passaggi per la preparazione: 7
Il Vermentino di Sardegna è un vino bianco è una scelta eccellente per abbinare il pesce ei piatti marinati. Ha un sapore fresco, con note di agrumi e mineralità, che si armonizza bene con il carattere fresco del Filetto di Aringa Marinata.
Una tappa in Friuli non può dirsi completa senza aver assaggiato i Cjarsons, uno ...
Voglia di una cena... da re? Poco distante da Roma si può realizzare il sogno, è ...
Incastonata tra le morbide colline vulcaniche della Basilicata, Venosa non è solo ...
La Sardegna, terra di tradizioni millenarie e sapori unici, custodisce uno dei ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur