Tecnologia di preparazione: il filetto di daino disossato e sgrassato viene messo sotto sale e aromi per otto-dieci giorni. Si toglie dal sale, si fa asciugare per qualche giorno poi si fa stagionare.
Composizione:
a) Materia prima: lombata di daino disossata e sgrassata.
b) Coadiuvanti tecnologici: sale, pepe, bacche di ginepro.
e) Additivi: salnitro.
Maturazione: alcuni giorni in locali areati e caldi.
Periodo di stagionatura: un paio di mesi in locali freschi con umidità controllata.
Area di produzione: comune di Nocera Umbra, in provincia di Perugia.
Qui si è fermato il tempo tra le valli e i vicoli stretti di origine araba e tra i ...
Nella bellissima Piazza del Popolo di Ascoli Piceno, nella regione Marche, c’è un ...
La Sicilia è una magnifica regione tutta da scoprire, ma non è sempre vero che si ...
Incastonato tra le colline i pendii della Val D’Agri in Basilicata, brilla un ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur