12 fiori di zucca;
2 etti di farina;
2 etti di ricotta di Auto;
olio per friggere;
noce moscata,
sale e pepe q. b.
con acqua e farina preparare una pastella delicata; predisponete in una insalatiera la ricotta e impastatela con la noce
moscata, il sale e il pepe a vostro piacimento. Con questo impasto riempire i fiori di zucca e, se è di vostro gradimento,
aggiungere alla fine un pizzico di pasta di acciughe – prima di friggerli – senza però trascurare la ricotta che deve essere
possibilmente di Alcuto per gustare un antipasto coi fiocchi, pardon… con i fiori! Non dimenticate di mettere i fiori di zucca
appena dopo averli fritti e per almeno due minuti, su una carta assorbente per farli asciugare dall’olio.
È soffice come una nuvola anche se si chiama schiacciata: hai mai sentito parlare ...
Il 25,26, 27 aprile e poi 1, 2, 3, 4 maggio, la città di Alba ospita Vinum ...
Agli inizi del '900 alcuni pescatori con le prime paranze a vela emigrarono in ...
Galatina è una pittoresca città salentina che dista circa mezz’ora di macchina ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur