Fiorone di Torre Canne, culumbr

Condividi con:

Descrizione del prodotto
Il fiorone, è in realtà l’infiorescenza (siconio) del Ficus carica L. cultivar “Petrelli”(varietà bifera caprificabile), all’interno del quale sono racchiusi i veri frutti, una sorta di piccoli semini conosciuti col nome di acheni. Questa varietà generalmente produce fioroni sui rami dell’anno precedente e forniti o veri fichi estivi su quelli dell’anno in corso.
Di forma piriforme, è contraddistinto da una pezzatura medio-grande con buccia abbastanza spessa di un colore che va dal verde brillante al violaceo; la polpa, consistente e carnosa, ha un colore variabile rossastro tendente al rosa delicato a seconda dell’epoca di maturazione, è particolarmente ricca in zuccheri e presenta un notevole numero di acheni di piccole dimensioni.

 

Territorio di produzione: La zona tipica di produzione è localizzata nel territorio di Pezze di Greco con le vicine frazioni di Torre Canne, Savelletri, Pozzo Faceto, Speziale e Montalbano.

Video di Gusto