Descrizione sintetica del prodotto
È una focaccia di forma rotonda (diametro di circa 15 cm), bassa e schiacciata, di colore brunito e dal peso di circa 400 grammi. È prodotta senza conservanti, a lievitazione naturale, si conserva fino a 30-35 giorni. Viene generalmente confezionata in sacchetti trasparenti, incartata in un foglio di carta e poi legata con lo spago.
Territorio interessato alla produzione: Tutto il comune di Carrara, in particolare la frazione di Fossola.
Cenni storici e curiosità
La focaccia carrarina viene prodotta da circa 40 anni, un tempo veniva prodotta e consumata solo nei periodi di festa, oggi si trova facilmente nei forni e negozi alimentari locali per tutto l’anno.
Un antico borgo di mare tra storia, natura e tradizioni veneziane: Caorle, ...
Tra il verde della Val di Magra e il profumo salmastro del Mar Tirreno, Sarzana è ...
La Campania, terra di sapori ineguagliabili e tradizioni secolari, custodisce ...
La pasta reale è un prodotto tipico siciliano così chiamata perché elaborata ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur