La vera e propria rappresentazione della celebre frase “Si mangia prima con gli occhi e poi con la bocca“. La focaccia giardino è un dipinto di verdure su una tela di impasto soffice ma croccante. Un modo perfetto per celebrare le verdure stagionali enfatizzando i loro colori e i loro sapori semplici rendendole protagoniste del piatto senza nessuna preparazione complessa ma con ingredienti semplici e genuini.
SCHEDA SINTETICA
- Preparazione: 30 minuti (3 ore con lievitazion)
- Cottura: 20-35 minuti
- Dosi: per 6-8 persone
- Difficoltà: Media
Ingredienti
500 g di farina 0
300 ml di acqua
10 g di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini di sale
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
Verdure a piacere
Sale grosso q.b.
Caratteristiche
Provenienza: Puglia
Tipologia piatto: Antipasto, primo, contorno
Sapore: Vegetariano
Dove fare la spesa: Gastronomia
Preparazione
Passaggi per la preparazione: 9
- 7 preparazione generale
- 1 cottura
- 1 impiattamento
- In una ciotola grande, sciogliere il lievito di birra fresco nell’acqua e aggiungere lo zucchero. Mescolare bene e lasciate riposare per 5 minuti.
- Aggiungere gradualmente la farina al composto di acqua con il lievito, mescolando continuamente con una forchetta.
- Aggiungere il sale e l’olio d’oliva e mescolare bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Coprire l’impasto con un canovaccio umido e lasciar lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore.
- Prendere l’impasto e mettetelo su una teglia da forno precedentemente oleata.
- Con le dita, schiacciate l’impasto fino a coprire tutta la superficie della teglia, facendo attenzione a non forarlo.
- Aggiungere le verdure in modo da formare un giardino e cospargere la superficie con del sale grosso.
- Preriscaldare il forno a 200°C e infornare la focaccia per circa 20-25 minuti, finché la superficie non risulterà dorata.
- Sfornare la focaccia e lasciarla raffreddare per qualche minuto prima di servirla.
Vino da abbinare
Barbera d’Alba