Focaccia leva di Gallicano

PaesidelGusto  | 08 Ott 2014  | Tempo di lettura: meno di 1 minuto

Descrizione sintetica del prodotto
La focaccia leva ha tipica forma rotonda, con diametro di circa 20 cm. e con uno spessore di almeno 1 cm. Ha colore giallo- marrone con evidenti maculature causate dalla cottura nei testi di ferro (detti “cotte”). Il piatto tradizionale è accompagnarle con fagioli giallorini all’uccelletto e salsiccia. Sono ottime farcite (lo spessore consente il taglio a metà) con pancetta arrotolata, biroldo, lardo e formaggi semifreschi di vacca e pecora. E’ importante consumarle ben calde.

 

Territorio interessato alla produzione: Si producono a Gallicano. Provincia: Lucca.

 

Cenni storici e curiosità
La focaccia leva è un prodotto esclusivo del paese di Gallicano. Neppure nelle frazioni del comune è conosciuta. In ogni famiglia gallicanese un tempo veniva cucinata almeno una volta a settimana, oggi meno. Ad oggi non sono state ritrovate testimonianze bibliografiche per un riferimento temporale, ma a memoria d’uomo fa parte della tradizione gallicanese.

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur