TERRITORIO INTERESSATO ALLA PRODUZIONE:
Il Comune di Portoscuso e zone limitrofe del Sulcis Iglesiente della Regione Autonoma della Sardegna.
DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO:
Focaccia rotonda, a base di farina e patate lievitate, si presenta come una pizza condita con pomodori, pecorino fresco, burro, latte, cipolla e olio.
DESCRIZIONE DELLE METODICHE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA:
Lessare le patate in acqua salata, passarle e amalgamarle con la farina; incorporare all’impasto il latte e il lievito, lavorare sino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo, far lievitare e lasciare riposare per qualche ora. In una padella far sciogliere una noce di burro, aggiungere l’olio e far soffriggere la cipolla, aggiungere quindi il pomodoro a pezzi e lasciar cuocere fino a quando il condimento diventa denso. Stendere l’impasto sino a formare una sfoglia di un centimetro; disporre sopra il condimento, cospargere con abbondante pecorino grattugiato e cuocere in forno ben caldo per circa mezz’ora e poi servire la focaccia ancora calda.
La preparazione di questo piatto avviene tradizionalmente nelle cucine casalinghe. Il piatto va consumato subito dopo la preparazione.
Dimenticatevi dell'amatriciana, scordatevi della coda alla vaccinara. Anche la ...
L'autunno in Italia è un periodo magico, dove le foglie cambiano colore e l'aria si ...
Il pane dei morti (o pan dei santi) è un pane dolciastro fatto con noci e uvetta, ...
La Ribollita è una raffinata zuppa toscana che rappresenta l’eccellenza culinaria ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur