Descrizione sintetica del prodotto
La focaccia seravezzina ha tipica forma rotonda di 30 cm di diametro, colore giallo-marrone, dorato e consistenza morbida e friabile; viene confezionata in sacchetti di carta.
Territorio interessato alla produzione: Comuni della Versilia storica: Seravezza, Stazzema, Pietrasanta e Forte dei Marmi. Provincia: Lucca.
Cenni storici e curiosità
Un tempo veniva consumata prevalentemente nel periodo invernale dai lavoratori che a metà pomeriggio l’accompagnavano ad un bicchiere di vino. Oggi la focaccia viene preparata tutto l’anno.
Uno dei cereali più amati e utilizzati nelle cucine italiane è il riso, un ...
Nel cuore delle Marche c'è una delle città più affascinanti d'Italia, con un ...
Nel cuore del Molise, incastonato tra le verdi colline Mainarde che si affacciano ...
Ci sono ricette che raccontano storie, profumi che evocano ricordi lontani e sapori ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur