La fonduta valdostana a dispetto dei pochi ingredienti che occorrono e della facilità della ricetta, resta uno dei piatti tipici della Valle d’Aosta più apprezzati sia dai turisti che dai valdostani. Fin dai tempi del medioevo gli abitanti di Aosta hanno sempre saputo stimare i prodotti della loro terra insieme all’allevamento da cui producono i loro formaggi DOP. A seconda della zona la fonduta ha subito alcune variazioni nella scelta di formaggi alcuni mescolano la fontina con l‘emmenthal o altri formaggi a pasta molle.
Per la fonduta alla valdostana dobbiamo assolutamente avere della fontina del tipo stagionato, ci vogliono pochi ingredienti per la fonduta ma come insegnano i valdostani che siano di alta qualità.
Ingredienti per 4 persone
Buon appetito!
Il comune udinese di Sauris, nel cuore del Friuli Venezia Giulia montano, ospita ...
A Torino, nella piazza che ha visto nascere il Parlamento italiano, sorge una ...
A pochi chilometri da Napoli, e all'interno sua area metropolitana, sorge una città ...
Passeggiando tra i vicoli di Verona, a due passi dalla leggendaria Casa di ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur