fonduta valdostana

Condividi con:

Ingredienti

Fontina della Valle d’Aosta – 200 g
Latte – 1 bicchiere
Burro
Farina – un cucchiaio
Tuorli di uova – 4
Pepe bianco
Tartufo

Preparazione

Fonduta valdostana

Preparare la fontina, tagliandola a dadi e mettendoli a macerare per circa 2 ore in una scodella con mezzo bicchiere di latte.
Rompere i 4 tuorli delle uova e stemperarli con un cucchiaio di farina e mezzo bicchiere di latte; quindi unire i dadini di fontina e il latte in cui erano a macerare. Mettere a cuocere la casseruola a fuoco molto moderato e mescolare con un cucchiaio di legno sino ad ottenere un composto cremoso.
Togliere dal fuoco e aggiungere un pizzico di pepe bianco e qualche pezzetto di burro fresco.
Servire ben caldo e, a piacere, aggiungere del tartufo grattugiato.

Note

Ricordatevi che la fonduta NON DEVE BOLLIRE.
parola di ricercatore.

Video di Gusto