300 g di farina
200 g di miele d’api
1 bustina di lievito per dolci
origano
strutto o burro
Disponete la farina a fontana sulla spianatoia e versate al centro il lievito, il miele sciolto sul fuoco e l’origano. Lavorate accuratamente il tutto fino ad ottenere una pasta omogenea e versatela in una teglia unta di strutto o burro e spolverata di farina. Cuocete in forno già caldo.
Abbinamenti con il vino:
Consigliato l’abbinamento con Moscato o Malvasia.
Erice, precedentemente noto come Monte San Giuliano, è un piccolo borgo siciliano ...
Tra le città umbre più vive e meno raccontate, Foligno è un piccolo scrigno di ...
Quando parliamo di savoiardi, l’immaginazione corre subito alla consistenza ...
Immersa nel cuore del Canavese, tra colline, laghi e fiumi, Ivrea è una delle ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur