300 g di farina
200 g di miele d’api
1 bustina di lievito per dolci
origano
strutto o burro
Disponete la farina a fontana sulla spianatoia e versate al centro il lievito, il miele sciolto sul fuoco e l’origano. Lavorate accuratamente il tutto fino ad ottenere una pasta omogenea e versatela in una teglia unta di strutto o burro e spolverata di farina. Cuocete in forno già caldo.
Abbinamenti con il vino:
Consigliato l’abbinamento con Moscato o Malvasia.
Santo Stefano di Sessanio è un borgo medievale nascosto nel cuore verdissimo ...
Qualcuno ha detto dolce? Dai macarons, portati in Francia da Caterina de' Medici, ...
Le Marche sono una regione dalle due anime. Un entroterra montuoso che si addolcisce ...
Le montagne, i fiumi e i boschi piemontesi nascondono un diamante prezioso. A pochi ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur