Materia prima: latte vaccino parzialmente scremato, a volte con aggiunta di latte ovino e/o caprino.
Tecnologia di lavorazione: si lascia il latte crudo a temperatura naturale, aggiungendovi siero acido (1l/hl) e caglio in pasta. Coagula in 5-20 ore. Dopo queste operazioni, la massa viene estratta e messa nelle fascere. La salatura si effettua a secco o per bagno in salamoia. Matura in dieci giorni.
Stagionatura: non si effettua.
Caratteristiche del prodotto finito: altezza: cm 5; diametro: cm 15-20; peso: Kg 0,5-1; forma: cilindrica, arrotondata.
Area di produzione: provincia di Como, negli alpeggi.
Calendario di produzione: mesi estivi.
Note: si consuma preferibilmente condito con molto pepe.