Formaggella uso monte

Condividi con:

Materia prima: latte vaccino intero o parzialmente scremato per affioramento, con aggiunta di latte ovino e caprino quando è disponibile.

Tecnologia di lavorazione: come per il Casolèt. Matura in circa 30 giorni, nelle casere degli alpeggi.

Stagionatura: fino a 60 giorni circa.

Caratteristiche del prodotto finito: altezza: cm 5; diametro: cm 20-25; forma: cilindrica; crosta: compatta di colore giallo-grigio; sapore: piccante a stagionatura inoltrata.

Area di produzione: tutta la fascia alpina e prealpina della Lombardia.

Calendario di produzione: quasi esclusivamente durante i mesi dell’alpeggio.

Note: il termine di formaggella è abbastanza generico e viene dato a molti formaggi freschi o di breve stagionatura, preparati con la tecnica dell’uso monte. Sono generalmente prodotti in tutto l’arco alpino durante i mesi dell’alpeggio.

Video di Gusto