Formaggi vs dieta: i formaggi magri da mangiare senza rimpianti | Paesi del Gusto

Formaggi vs dieta: i formaggi magri da mangiare senza rimpianti

Francesco Garbo  | 25 Ott 2023  | Tempo di lettura: 2 minuti

Se siamo a dieta spesso evitiamo i formaggi perché fonte di grassi. Più facile a dirsi che a farsi visto che i formaggi sono irresistibili, con le loro mille sfumature di sapori e stagionature diverse che regalano prodotti unici. Immaginate una pasta senza formaggio grattugiato sopra, molto triste. Non tutti i formaggi però sono uguali, alcuni sono più grassi altri meno. Scopriamo dunque i formaggi meno calorici che ci permetteranno di non rinunciare del tutto ai latticini.

Ecco i formaggi amici della dieta

Fiocchi di latte

Uno dei formaggi più magri, si presta bene a diverse ricette grazie al su gusto delicato. Le calorie sono pari a 98 Kcal ogni 100 gr.

Ricotta

Un latticini, non propriamente un formaggio, le sue calorie sono pari a 174 Kcal ogni 100 gr. Cremosa e irresistibilmente buona la ricotta può essere gustata sia in preparazioni dolci che in quelle salate. Molto versatile in cucina si sposa alla perfezione come condimento della pasta, magari delle penne ricotta e spinaci, o come dolce se condita con miele e scaglie di cioccolato fondente.

Squacquerone di Romagna DOP

Probabilmente non ci si aspetta da questo formaggio il suo basso impatto calorico Le calorie sono solo 231 Kcal ogni 100 gr. Questo formaggio è l’ingrediente principe della piadina romagnola insieme alla rucola e al prosciutto.

Stracchino

Con il suo sapore gradevolmente acidulo è uno dei formaggi più amati dagli italiani. Perfetto anche semplicemente spalmato sul pane bruscato. Le Kcal vanno dalle 248 alle 272 per 100 gr di prodotto.

Raschera

Un formaggio tipico  piemontese, a pasta semidura prodotto con latte misto. Le calorie sono circa 270 gr ogni 100 gr, con valori similari a quelli dello stracchino.

Mozzarella di latte vaccino

Probabilmente uno dei formaggi più conosciuti anche all’estero e per questo tra più imitati. Spesso utilizzata sulla pizza o con i pomodori in estate per preparare una gustosissima caprese. Le sue calorie sono 280 per 100 gr di prodotto.

Quindi in linea generale possiamo dire che i fiocchi di latte, il cui vero nome è Cottage Cheese, sono il fornaggoi più magro in assoluto. Questo tipo di formaggio è realizzabile anche a casa in modo molto facile con latte e caglio. Abbandonare del tutto i formaggi durante la dieta sarebbe sbagliato anche al livello salutare perché in ogni caso apportano vantaggi per il nostro organismo. Se poi volete rispettare un dieta ferrea allora i formaggi da evitare sono ovviamente quelli più grassi, con più di 100gr per 300 Kcal. Fanno parte di questa tipologia i formaggi stagionati che vanno consumati in piccole dosi e saltuariamente.

Francesco Garbo
Francesco Garbo

Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.



Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur