Territorio interessato alla produzione:
Zona di Livinallongo (BL)
La storia:
Questo particolare formaggio viene prodotto nella zona di Livinallongo dagli anni settanta e il nome deriva dal termine ladino che identifica una delle Frazioni del Comune. Il nome del prodotto è citato nei documenti di vendita della locale latteria, che però è stata fondata nel 1983. Il legame con il territorio e la tradizionalità della produzione di questo formaggio è più antico.
Descrizione del prodotto:
Il “Contrin” è un formaggio a pasta molle, prodotto da latte intero pastorizzato. Si presenta di forma cilindrica, con scalzo di 4-5 cm molto convesso, diametro di 20 cm e del peso di 4 kg. La pasta è tenera, di colore bianco d’inverno e paglierino d’estate, la crosta è ruvida e irregolare, di colore bianco con lievi venature grigie, il profumo è gradevole con lievi sfumature acidule mentre il sapore è fragrante e saporito.
Processo di produzione:
Per produrre il formaggio Contrin viene utilizzato latte proveniente da tre mungiture, pastorizzato, ed addizionato con lattoinnesto preparato scaldando un bidone di latte a 75-85°C per poi raffreddarlo a 40-43°C e lasciato a questa temperatura il tempo necessario a sviluppare il valore voluto di acidità. Raggiunto tale valore il latte viene posto in cella per essere utilizzato entro 2 o 3 giorni al massimo.
La coagulazione è ottenuta a 37°C mediante l’impiego di caglio liquido, che permette un tempo di presa di 30 minuti; dopo 10 minuti inizia la fase del taglio della cagliata che si conclude con una cottura intorno a 42°C, con la dimensione di taglio a nocciola. La cagliata estratta è posta in stampi fino al raggiungimento del rassodamento sufficiente per introdurlo nelle vasche di salamoia per 48 ore e quindi viene stagionato per un periodo di 20-30 giorni a temperature veriabili da 10-16°C.
Reperibilità:
Nella zona di produzione, e in special modo nella locale latteria, è reperibile durante tutto l’anno.
Usi:
Il contrin è un formaggio da pasto, che si accompagna bene con la polenta e verdure di stagione.
Questa ricetta è una vera delizia. La carne si fonde alla perfezione con una salsa ...
180 grammi è esattamente quanto pesa un panetto di pizza romana, precisamente ...
Gli spaghetti con la bottarga sono un vero tesoro della cucina sarda, che incanta ...
Video di Gusto