Materia prima: caciotta mista di latte ovino (70%) e vaccino intero (30%), da razze miste. Alimentazione: pascolo estensivo naturale integrato da mangimi.
Tecnologia di lavorazione: le forme di formaggio già stagionate vengono tagliate a pezzi; macinate e poi messe in grosse tinozze di legno o di plastica. Si aggiunge del latte e del liquore. Matura in due mesi e la crema viene confezionata in barattoli di vetro.
Stagionatura: fino a un anno circa.
Caratteristiche del prodotto finito: pasta: cremosa, spalmabile, color crema; sapore: fortemente piccante, con retrogusto amaro.
Area di produzione: Crognaleto (TE).
Calendario di produzione: tutto l’anno.
Nasce il "Cammino del Gran Sasso" un percorso che si snoda in 60 km divisi in cinque ...
L'insalata di mare cattura l'essenza del mare trasformandola in un'esperienza ...
Le cassatelle siciliane sono piccoli tesori dolci che catturano l'immaginazione e ...
Video di Gusto