La Fragolina di San Mauro è una varietà locale, appartenente alla specie Fragaria vesca. La varietà
presenta frutti di colore rosso vivo a maturazione ed un diametro di 1-1,5 cm.
È una fragolina di bosco che anticamente veniva prodotta allevando piantine prelevate dai boschi sulla collina torinese.
Territorio interessato alla produzione: La zona di produzione comprende i comuni della collina torinese.
Cenni storici e curiosità
Storicamente, la comparsa della coltivazione della fragolina negli orti della collina torinese risale al 1700. Negli ultimi 30 anni, si è riscontrata una diminuzione dei produttori agricoli poiché i notevoli incrementi del costo della manodopera e le rese modeste hanno ridotto i margini di redditività della coltura.
Dal 18 al 28 settembre Villa Torlonia, una delle ville più iconiche di Frascati, ...
La Sicilia è ricca di vigneti accarezzati dal sole. Proprio qui, si trova una ...
Molfetta è una città che sembra galleggiare sull’acqua. Man mano che ci si ...
La Sicilia si distende sul Mar Mediterraneo come se si sdraiasse sulle sue acque, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur