zona di produzione: Montaldo Ligure e Carpasio in Valle Argentina
curiosità: Questo piatto semplice e sostanzioso nacque non prima del XVIII secolo quando cioè la coltivazione ed il consumo delle patate si diffuse nelle valli della Liguria.
caratteristiche: La Fràndura, semplice ma sostanziosa focaccia il cui ingrediente principale è rappresentato dalle patate, un tempo accompagnava gli agricoltori della zona montana della Valle Argentina per il frugale pasto che si consumava nei campi.
preparazione: Ingredienti per 6 persone: 250 g di farina 00, 1 bicchiere di latte, 5 patate, olio extravergine d’oliva, 100 g di formaggio di grana grattugiato, sale q.b..
Preparazione: sbucciare e tagliare a fette sottili le patate che devono essere disposte a spina di pesce in una teglia unta con l’olio. Spolverizzarle con sale.
Fonte: La vetrina di Agriligurianet.it – Regione Liguria 2005
Appena la curva si apre, sembra sospesa. Il ponte che la raggiunge disegna una linea ...
È un’eccellenza che racconta la geografia e l’anima di un territorio: la ...
Percorso ampio e dall'afflato naturalistico unico, la Strada del Vino delle ...
In Sicilia, il vino è un argomento serio; non è solo una bevanda, ma memoria, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur