Difficile se non impossibile resistere a delle croccanti patatine fritte magari accompagnate da un’ottima salsa in cui tuffarle. La domanda è: perché le famosissime patatine a bastoncino si chiamano French Fries? Cosa c’entra la Francia con queste patatine?
Paratine alla francese, anche se la loro origine è belga, devono il loro nome a una credenza molto diffusa. Durante la prima guerra mondiale un soldato americano si trovò davanti a queste deliziose patatine fritte e le chiamo appunto French fries dal momento che il francese era la lingua ufficiale dell’esercito in belga. Ma l’origine di queste patatine risale a molto prima di questa data, furono infatti inventate a Parigi nel 1789 durante la rivoluzione francese.
Ma cosa cambia tra le French fries e le Chips? In realtà solo il modo di chiamarle. Solitamente in quanto a cibo i termini dell’inglese britannico e quelli dell’inglese americano sono molto simili, in questo caso però non è così. In America per chips si intendono le patatine fritte imbustate ( dagli inglesi chiamate crisps che richiama la croccantezza) quelle molto sottili. In Inghilterra invece con lo stesso termine si intendono le patatine fritte a bastoncino, per intenderci quelle che si trovano in uno dei piatti inglesi più noti e iconici, il fish and chips.
In altri paesi come l’Australia, la Nuova Zelanda e il Sudafrica, entrambe le forme di patatine vengono chiamate “chips” senza operare nessuna distinzione tra le due. In Italia invece usiamo il generico patatine fritte per indicare una miriade di patatine fritte in diversi modi.
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
Caratterizzato da costruzioni in pietra e vitigni, si affaccia sul Lago di Garda ...
Si tiene dal 20 maggio al 2 giugno la 81° edizione della Festa della Ciliegia di ...
Quando la primavera accarezza la Riviera Romagnola, Cesenatico si risveglia in tutta ...
A Bassano del Grappa, cittadina veneta situata laddove le colline si dispiegano ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur