Friabile e perfetto per friggere: ecco il pane giapponese che ha fatto impazzire tutti

Francesco Garbo  | 11 Set 2023  | Tempo di lettura: 2 minuti

Il pane panko permette di realizzare panature perfette, croccanti e asciutte. Ma di preciso cos’è il pane panko e come si prepara? Scopriamolo insieme in questo articolo.

Cos’è il pane panko?

Il Panko è originario dal Giappone ed è prodotto a partire dal pane, è simile al nostro pangrattato che pero viene fatto con il pane in cassetta. Ci sono veri e proprio fiocchi di pane all’interno di questo pangrattato che permettono di ottenere un effetto più croccante. In Giappone friggere è una cosa seria, bisogna rispettare determinate temperature e caratteristiche per avere il fritto perfetto, croccante e asciutto. Con il pane panko in Giappone si preparano gamberoni, pollo, pesce e verdure.

In realtà il pane in Giappone non è un elemento caratteristico del luogo ma è frutto delle contaminazioni occidentali. Qui i Giapponesi hanno saputo reinventare e reinterpretare le ricette di pane occidentali dando vita a prodotti come lo shokupan, un prodotto al latte tipico molto diffuso anche a Singapore e in Cina. La somiglianza estetica è quella del pancarrè anche se è più soffice, simile a una pan brioche.Proprio con questo pane si prepara il panko, in grado di regalare fritture uniche.

Come preparare il pane panko

Anche se non avete a disposizione il pane Giapponese potete preparare il vostro panko partendo dal pancarrè. Una volta eliminata la crosta esterna non dovrete far altro che tagliarlo in cubetti e frullarlo alla meglio. Dopo di che disponetelo su una teglia e grigliate per pochi minuti, terminate la cottura poi a forno spento ma tenendo la teglia all’interno fin quando non si fredda. Ora non dovrete far altro che sigillare il panko ottenuto in un contenitore ermetico.

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur