La frisella al pomodoro, chiamata frisa in dialetto, è un piatto tipico della cucina salentina, che fa parte della tradizione culinaria della regione. La frisa è un tipo di pane molto duro e croccante, simile a una ciambella, che viene tostato e successivamente condito con pomodori freschi e altri ingredienti. Un piatto veloce e fresco perfetto per l’estate che esprime pienamente la dolcezza dei pomodori stagionali. Questa ricetta è estremamente versatile e può essere personalizzata a tuo piacimento. Puoi aggiungere ingredienti come olive, capperi, acciughe o mozzarella fresca per arricchire ulteriormente il sapore. Sperimenta e crea la tua versione preferita della frisella al pomodoro.
4 Frise (pane frisella)
8 pomodori maturi
Aglio (opzionale)
Olio d’oliva
Sale e pepe q.b.
Basilico fresco (opzionale)
Provenienza: Puglia
Tipologia piatto: Antipasto, contorno
Sapore: Vegano
Dove fare la spesa: Gastronomia
Passaggi per la preparazione:6
Vino da abbinare
Chardonnay
Una delle regioni che non si può non visitare in autunno è il Piemonte. È il ...
Il castagnaccio è un dolce povero, relativamente semplice da preparare, e talmente ...
Quando arriva l’autunno, gli alberi cambiano colore, tingendosi di toni caldi e ...
Il fine settimana del 25 e 26 ottobre 2025, la pittoresca cittadina di Châtillon , ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur