-farina bianca gr. 500
-zucchero semolato gr. 175
-uvetta passolina gr. 100
-bustina di zucchero vanigliato
-olio d’oliva
-un litro di latte
-un pezzo di pasta da pane (grosso come un uovo)
-4 uova
-un limone
-sale
Fare ammorbidire l’uvetta in acqua tiepida per circa 15 minuti. Versare in una tazza pochissima acqua calda e in essa sciogliere la pasta da pane già lievitata quindi versarla in una capace zuppiera unendo poco per volta, e mescolando continuamente, mezzo litro di acqua tiepida, il latte, un pizzico di sale, scorza di limone grattugiata e tanta farina quanta ne può occorrere per avere un composto di giusta consistenza. Aggiungere, uno alla volta, le uova (tuorlo e albume) incorporandole perfettamente. Se la pasta fosse troppo morbida unire altra farina. Coprire il recipiente e lasciare lievitare il composto in un luogo tiepido per almeno 3 ore. Trascorso questo tempo unire l’uvetta ben scolata e asciugata e lo zucchero semolato, mescolando accuratamente. Mettere sul fuoco una padella con abbondante olio e quando sarà ben caldo friggere alla svelta gettando nell’olio poche cucchiaiate di composto per volta. Appena le frittelle saranno pronte scolarle, posarle su carta di tipo assorbente e spolverizzarle con lo zucchero vanigliato. Servirle subito.
A poco più di un’ora di macchina da Roma, nascosto tra le curve dei Monti ...
Nella Toscana settentrionale quasi al confine con la Liguria, nel cuore di quella ...
È una delle cittadine più belle da visitare in Veneto, che seduce con il suo ricco ...
Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Pisciotta si presenta come un piccolo ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur