-pomidori da sugo gr. 300
-5 uova – una cipolla
-sedano – prezzemolo – basilico
-pane grattugiato
-olio d’oliva
-farina bianca
-sale – pepe
Rompere in una ciotola le uova e sbatterle unendo sale, pepe, un cucchiaino di farina e un poco di pane grattugiato in modo che risulti un’amalgama piuttosto densa. Mettere sul fuoco la padella dei fritti con olio in giusta quantità ; quando sarà ben caldo
versarvi il composto e procedere come per una normale frittata, cuocendola da ambedue le parti. Scolarla poi dal grasso e posarla su carta di tipo assorbente; quando la frittata sarà fredda tagliarla a pezzetti. Intanto preparare un trito di cipolla, sedano, prezzemolo e basilico; mettere il ricavato nell’olio lasciato dalla frittata (se fosse in quantità eccessiva levarne un poco) e soffriggere bene le verdure. Unire quindi i pomidori, privati dei semi, pelati e spezzettati, proseguire la cottura fino ad ottenere una densa salsetta. Mettervi poi la frittata tagliata e dopo 5 minuti servirla.
Caffè storico a Venezia: il Caffè Quadri, un luogo affascinante immerso nel cuore ...
Tra i vicoli color pastello di Camogli, il profumo del mare si mescola a quello del ...
La sua posizione spettacolare, unita a un patrimonio artistico e culturale ...
La Sicilia è rinomata per le sue tantissime località turistiche, e lo è ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur