frittata con gli stricoli o strígioli

Condividi con:

Ingredienti

1 mazzetto di strígioli (silene vulgaris)
6 uova
2 cucchiai di olio di oliva
un capo di aglio fresco
sale e pepe q.b.

Preparazione

Lavare ed asciugare le cimette degli strígioli e farle soffriggere nella padella con l’olio e l’aglio freso tagliato a rondelle. Aggiungere ½ bicchiere di acqua calda per portarle a cottura e nel frattempo rompere le uova in una fondina e sbatterle dopo averle insaporite con sale e pepe. Versare le uova sbattute nella padella e cuocere la frittata fino a che avrà raggiunto la giusta consistenza.

Note

Gli strígioli o stricoli (silene vulgaris) appartengono alla categoria delle erbe spontanee ed il momento migliore per raccoglierli è in aprile e maggio

Video di Gusto