-gianchetti (o bianchetti: avannotti di acciughe o sardelle) gr. 500
-prezzemolo tritato gr. 15
-6 uova
-uno spicchio di aglio
-maggiorana
-3 cucchiaiate di parmigiano grattugiato
-olio per friggere
-sale
-pepe
Sbattere bene le uova, unire i gianchetti crudi, non lavati ma puliti dalle alghe, sale, pepe, il parmigiano grattugiato; unire ancora un trito di prezzemolo, aglio e maggiorana: mescolare bene tutti gli ingredienti. Porre sul fuoco la padella per i fritti con alcune cucchiaiate di olio e quando sarà ben caldo versarvi il composto
e procedere come per una normale frittata, cuocendola a fuoco lento prima da una parte poi dall’altra. Servirla calda.
Non è un caso che sia presente in ogni classifica dei migliori al mondo, e che sia ...
Conosciuto per le sue case colorate, le stradine tortuose che si arrampicano su una ...
Esistono ancora luoghi da scoprire, colmi di storia arte e buon cibo? Uno di questi ...
Caffè storico a Venezia: il Caffè Quadri, un luogo affascinante immerso nel cuore ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur