-gianchetti (o bianchetti: avannotti di acciughe o sardelle) gr. 500
-prezzemolo tritato gr. 15
-6 uova
-uno spicchio di aglio
-maggiorana
-3 cucchiaiate di parmigiano grattugiato
-olio per friggere
-sale
-pepe
Sbattere bene le uova, unire i gianchetti crudi, non lavati ma puliti dalle alghe, sale, pepe, il parmigiano grattugiato; unire ancora un trito di prezzemolo, aglio e maggiorana: mescolare bene tutti gli ingredienti. Porre sul fuoco la padella per i fritti con alcune cucchiaiate di olio e quando sarà ben caldo versarvi il composto
e procedere come per una normale frittata, cuocendola a fuoco lento prima da una parte poi dall’altra. Servirla calda.
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
L'8 dicembre in Italia risplende di una luce speciale, celebrando l'Immacolata ...
I cibi congelati, e in particolare il pesce congelato, sono diventati un elemento ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur