Chiamata comunemente anche “Pizza di spaghetti” la frittata di spaghetti è una pietanza versatile che può essere arricchita con verdure, carne macinata, pancetta o qualsiasi altro ingrediente a piacere. Questo piatto è un’alternativa accessibile e golosa al classico piatto di pasta adatto sia al pranzo e alla cena.
SCHEDA SINTETICA
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Dosi: per 4-6 persone
- Difficoltà: Facile
Ingredienti
200 g di spaghetti
100 g di formaggio grattugiato
4 uova
Olio d’oliva
Sale e pepe q.b.
Caratteristiche
Provenienza: Campania
Tipologia piatto: Primo
Sapore: Vegetariano
Dove fare la spesa: Gastronomia
Preparazione
Passaggi per la preparazione: 5
- 2 preparazione generale
- 2 cottura
- 1 impiattamento
- Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salato fino a quando non saranno al dente
- In una ciotola sbatti le uova insieme al formaggio grattugiato e un pizzico di sale e pepe.
- Aggiungi gli spaghetti freddi alla miscela. Scalda una padella antiaderente di almeno 24 cm di diametro l’olio d’oliva a fuoco medio e aggiungi il composto.
- Abbassa il fuoco a medio-basso e cuoci il composto per 7-8 minuti fino a quando i bordi non inizieranno a dorarsi. Aiutati con coperchio o un piatto e gira frittata dall’altro lato. Cuoci per altri 7-8 minuti.
- Servi la frittata calda tagliandola in fette.
Vino da abbinare
Dogajolo bianco