-baccalà secco gr. 500
-farina bianca gr. 150
-olio d’oliva
-sale
Lasciare a bagno per due giorni il baccalà in acqua fredda rinnovandola sovente, poi raschiarlo, lavarlo bene in acqua corrente, asciugarlo, tagliarlo a pezzi quadrati e diliscarli accuratamente. Preparare una pastella intridendo la farina bianca con acqua tiepida, quante basta per avere un composto piuttosto denso, unire un po’ di sale e una cucchiaiata d’olio e lavorarla a lungo. In questa pastella immergere i pezzi di baccalà, quindi friggerli in olio abbondante e bollente. Quando avranno preso un bel colore da entrambe le parti levarli con la paletta dei fritti, lasciarli sgocciolare e posarli su una carta di tipo assorbente. Disporli poi si un piatto di portata caldo e servirli subite
Un viaggio attraverso i sapori autentici della tradizione toscana, che tocca ...
Una terra definita "della malora" si trasforma in quella della fortuna, tutto grazie ...
Montepulciano è un comune toscano, arroccato su una collina, da cui si dominano la ...
Domus Hortae è un’azienda vitivinicola a gestione familiare, situata ad Orta ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur