La frittura di paranza è un delizioso piatto di pesce misto fritto, tipico delle tradizioni culinarie mediterranee che prende il nome da una piccola imbarcazione da pesca costiera. Si avvicina al concetto di “fritto misto”, ma con una varietà di pesci e frutti di mare tipici della zona. Ogni boccone offre una combinazione di sapori e consistenze, con pezzetti di pesce morbido, gamberetti croccanti e acciughe saporite.
250 g di calamari
200 g di triglie o merluzzi
150 g di gamberetti
150 g di acciughe o sarde
100 g di totani
100 g di scampi o mazzancolle
Farina
Olio vegetale per friggere
Sale e pepe q.b.
Limoni (facoltativo)
Provenienza: Campania
Tipologia piatto: Secondo
Sapore: Pesca
Dove fare la spesa: Gastronomia, pescheria
Passaggi per la preparazione: 8
Greco di Tufo
È emersa una soluzione innovativa e sostenibile per ridurre lo spreco di cibo: ...
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur