-funghi porcini, teneri gr. 600
-olio d’oliva
-origano
-salsina di pomodoro (facoltativa)
-aglio
-sale
Raschiare e lavare bene i funghi (si possono anche usare solo dei gambi purché pesino gr. 500) poi affettarli. Porre in una casseruola abbondante olio e uno spicchio di aglio finemente tritato, più uno o due spicchi interi; mettervi un po’ di origano e, se si vuole, anche pochissima salsa di pomodoro. Dopo qualche minuto aggiungere i funghi, salare, quindi mescolare e cuocere per circa trenta minuti a fuoco basso. I funghi devono risultare asciutti, ma non secchi. Servirli ben caldi.
Un viaggio attraverso i sapori autentici della tradizione toscana, che tocca ...
Una terra definita "della malora" si trasforma in quella della fortuna, tutto grazie ...
Montepulciano è un comune toscano, arroccato su una collina, da cui si dominano la ...
Domus Hortae è un’azienda vitivinicola a gestione familiare, situata ad Orta ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur