-funghi porcini, teneri gr. 600
-olio d’oliva
-origano
-salsina di pomodoro (facoltativa)
-aglio
-sale
Raschiare e lavare bene i funghi (si possono anche usare solo dei gambi purché pesino gr. 500) poi affettarli. Porre in una casseruola abbondante olio e uno spicchio di aglio finemente tritato, più uno o due spicchi interi; mettervi un po’ di origano e, se si vuole, anche pochissima salsa di pomodoro. Dopo qualche minuto aggiungere i funghi, salare, quindi mescolare e cuocere per circa trenta minuti a fuoco basso. I funghi devono risultare asciutti, ma non secchi. Servirli ben caldi.
A San Vito lo Capo, incastonata tra le rocce e accarezzata dal vento salmastro del ...
Suggestivo borgo ligure incastonato tra le colline e i boschi dell'Appennino, ...
Se pensi che sia solo carta filigranata e antiche cartiere, ti sbagli di grosso. ...
Ci sono luoghi in Italia dove la bellezza naturale incontra la sapienza antica delle ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur