Materia prima: funghi cardoncelli.
Tecnologia di lavorazione: i funghi vengono puliti, lavati e affettati. Si fanno poi bollire una prima volta in acqua per 4-5 minuti circa, si lasciano scolare per 6-7 ore. Si rifanno poi bollire una seconda volta in aceto, si lasciano sgocciolare bene, si addizionano con sale, origano, aglio, prezzemolo e peperoncino e si mettono sott’olio.
Maturazione: 15-20 giorni.
Area di produzione: comune di Filiano (Pz).
Calendario di produzione: primavera-autunno.
Note: il prodotto viene fatto artigianalmente recuperando un’antica ricetta lucana. E’ reperibile nei negozi di alta gastronomia.
Ci sono eventi che si limitano a riempire un calendario, e poi ci sono quelli che lo ...
Il lago di Garda è circondato come fosse una corona da tantissimi borghi, che ne ...
L’estate sta volgendo al termine; proprio in questo momento è necessario godere ...
La Calabria è una terra che non smette di sorprendere. Tra le colline e i terreni ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur