Materia prima: funghi cardoncelli.
Tecnologia di lavorazione: i funghi vengono puliti, lavati e affettati. Si fanno poi bollire una prima volta in acqua per 4-5 minuti circa, si lasciano scolare per 6-7 ore. Si rifanno poi bollire una seconda volta in aceto, si lasciano sgocciolare bene, si addizionano con sale, origano, aglio, prezzemolo e peperoncino e si mettono sott’olio.
Maturazione: 15-20 giorni.
Area di produzione: comune di Filiano (Pz).
Calendario di produzione: primavera-autunno.
Note: il prodotto viene fatto artigianalmente recuperando un’antica ricetta lucana. E’ reperibile nei negozi di alta gastronomia.
Monopoli, in provincia di Bari, è una delle mete più ambite della Puglia, grazie ...
Può un luogo coniugare natura selvaggia, relax, lusso accessibile, mare caraibico e ...
Il Consorzio Tutela Vini d’Irpinia nasce nel 2003 grazie al contributo di diversi ...
L'Italia, si sa, è un inno alla bellezza, alla storia e, naturalmente, al buon ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur