Materia prima: tutte le varietà di funghi commestibili.
Tecnologia di preparazione: i funghi, ripuliti di terra ed altre impurità, vengono tagliati in grossi pezzi e fatti essiccare all’aria o a fonti di calore. Molti usano infilare i pezzi in uno spago legato a corona. Si conservano in luogo asciutto.
Area di produzione: tutta l’ltalia alpina e appenninica.
Calendario di produzione: primavera, estate, autunno.
Note: nella civiltà contadina le corone di funghi venivano appese vicino al camino, o nelle travi di cucina, insieme all’aglio e alle cipolle.
Vignola, incastonata nel cuore dell'Emilia-Romagna, è un borgo ricco di storia, ...
Una cosa è certa: se si vuole assaggiare almeno uno dei krapfen del Rifugio ...
Palestrina, cittadina che si trova nel cuore del Lazio a pochi chilometri da Roma, ...
Nel mondo della cucina italiana, gli spaghetti alla puttanesca rappresentano un'ode ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur