Materia prima: funghi porcini.
Tecnologia di preparazione: i funghi porcini, dopo accurata pulitura, vengono sbollentati per alcuni minuti in acqua, aceto e sale. Si fanno asciugare per alcune ore. si condiscono con vari aromi, tra cui l’aglio, che variano da regione a regione e si mettono nei barattoli ricoprendoli di olio. Si conservano in luogo fresco al buio.
Maturazione: un mese circa.
Area di produzione: tutta l’ltalia appennica.
Calendario di produzione: autunno.
Note: con questo sistema vengono altresì conservate tutte le varietà di funghi commestibili, a cui si aggiungono differenti erbe aromatiche.
Un viaggio attraverso i sapori autentici della tradizione toscana, che tocca ...
Una terra definita "della malora" si trasforma in quella della fortuna, tutto grazie ...
Montepulciano è un comune toscano, arroccato su una collina, da cui si dominano la ...
Domus Hortae è un’azienda vitivinicola a gestione familiare, situata ad Orta ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur