Materia prima: funghi porcini.
Tecnologia di preparazione: i funghi porcini, dopo accurata pulitura, vengono sbollentati per alcuni minuti in acqua, aceto e sale. Si fanno asciugare per alcune ore. si condiscono con vari aromi, tra cui l’aglio, che variano da regione a regione e si mettono nei barattoli ricoprendoli di olio. Si conservano in luogo fresco al buio.
Maturazione: un mese circa.
Area di produzione: tutta l’ltalia appennica.
Calendario di produzione: autunno.
Note: con questo sistema vengono altresì conservate tutte le varietà di funghi commestibili, a cui si aggiungono differenti erbe aromatiche.
Un piccolo borgo che sorge su un'isola, un luogo incantato e di pace da visitare ...
Santa Maria di Leuca è una frazione del Comune salentino di Castrignano del Capo, ...
A volte il vero lusso non è tanto o solo la possibilità di fare una cena presso un ...
Sono la dimostrazione che, un tempo, i confini tra città e campagna erano molto ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur