-12 funghi ovoli
-parmigiano grattugiato gr. 100
-mollica di pane secco gr. 50
-poco latte
-due uova
-origano
-maggiorana
-aglio
-olio d’oliva
-sale
-pepe
Gli ovoli da scegliere sono i freschissimi che presentano cappelle ben concave. Staccare dai gambi le cappelle, togliere delicatamente la pellicina che le ricopre, poi lavarle e metterle a sgocciolare. Ammorbidire in poco latte la mollica di pane. Pestare i gambi dei funghi in un mortaio, unendo un pizzico di sale e poco aglio; versare il composto in una ciotola, unire il parmigiano, la mollica ben strizzata dal latte, un pizzico di origano e qualche foglia di maggiorana tritati finissimi, un uovo intero ed un tuorlo, pepe di fresca macinatura. Incorporare al composto un poco d’olio, lavorando molto bene gli ingredienti, quindi riempire le cappelle dei funghi, allineandole poi in una teglia unta d’olio. Versare ancora un filo di olio sopra le cappelle e porre il recipiente in forno, cuocendo a calore moderato. Si servono come portata a sè, oppure con carne.
Siete mai stati a Panicale? Vi portiamo alla scoperta di questo piccolo borgo in ...
Ariccia, un gioiello dei Castelli Romani, è un luogo che incanta per il suo mix ...
I colori dell’autunno che sfumano nel verde, dall’oro delle vigne al rosso ...
A prima vista potrebbe sembrare un piccolo borgo come se ne vedono tanti in Italia, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur