-12 funghi ovoli
-parmigiano grattugiato gr. 100
-mollica di pane secco gr. 50
-poco latte
-due uova
-origano
-maggiorana
-aglio
-olio d’oliva
-sale
-pepe
Gli ovoli da scegliere sono i freschissimi che presentano cappelle ben concave. Staccare dai gambi le cappelle, togliere delicatamente la pellicina che le ricopre, poi lavarle e metterle a sgocciolare. Ammorbidire in poco latte la mollica di pane. Pestare i gambi dei funghi in un mortaio, unendo un pizzico di sale e poco aglio; versare il composto in una ciotola, unire il parmigiano, la mollica ben strizzata dal latte, un pizzico di origano e qualche foglia di maggiorana tritati finissimi, un uovo intero ed un tuorlo, pepe di fresca macinatura. Incorporare al composto un poco d’olio, lavorando molto bene gli ingredienti, quindi riempire le cappelle dei funghi, allineandole poi in una teglia unta d’olio. Versare ancora un filo di olio sopra le cappelle e porre il recipiente in forno, cuocendo a calore moderato. Si servono come portata a sè, oppure con carne.
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
L'8 dicembre in Italia risplende di una luce speciale, celebrando l'Immacolata ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur