Preparazione a base di formaggi a latte crudo caprini ed eventualmente misti con eventuale aggiunta di pepe nero.
L’espressione “de ségia” deriva dal recipiente in legno con le doghe dovesi adagiano a strati i pezzi di formaggio, alternandoli a sale e pepe fino al bordo.
Una volta completata questa operazione, si copre il mastello con un coperchio e lo si sigilla con un peso.
Area di produzione
Zona montana delle valli del luinese e alcuni comuni della Valcuvia, provincia di Varese.
Materie prime
Formaggi di capra prevalentemente a coagulazione presamica, formaggi misti vaccini e caprini, siero di latte, pepe.