Razza di taglia medio-piccola; cresta (4 – 6 denti eretta nel gallo e pendente nella femmina) bargigli e guance sono rossi. Becco e pelle gialli, piume bianche con riflessi paglierini sul collo e sul dorso, coda alta bianca.
Territorio interessato alla produzione: Zone tra il cuneese ed il torinese – zone del saluzzese corrispondenti all’Antica Provincia di Saluzzo.
Cenni storici e curiosità
Trattato di statistica della Provincia di Saluzzo a cura del sovraintendente Giovanni Eandi (1800) in cui ci sono elementi sulla consistenza ed importanza dell’allevamento del pollame.
Caratterizzato da costruzioni in pietra e vitigni, si affaccia sul Lago di Garda ...
Si tiene dal 20 maggio al 2 giugno la 81° edizione della Festa della Ciliegia di ...
Quando la primavera accarezza la Riviera Romagnola, Cesenatico si risveglia in tutta ...
A Bassano del Grappa, cittadina veneta situata laddove le colline si dispiegano ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur