Territorio interessato alla produzione: Intero territorio regionale.
Caratteristiche del prodotto
Massa di piccole dimensioni ombrelliforme.
Cenni storici e curiosità
Riferimenti bibliografici:
Archivio di Casa Iapoce. Libro dell’esito quotidiano per cibari; busta 17 Fascicolo 225 anno 1787-88.
I polipetti alla Luciana sono uno di quei piatti che sanno raccontare la storia e ...
Secondo un'antica tradizione il nome deriverebbe dal termine che in antica lingua ...
Una tappa in Friuli non può dirsi completa senza aver assaggiato i Cjarsons, uno ...
Voglia di una cena... da re? Poco distante da Roma si può realizzare il sogno, è ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur