Gambellara DOC

Condividi con:

Zona di produzione: i territori dei comuni di Gambellara, Montebello Vicentino, Montorso e Zermeghedo, in provincia di Vicenza.

Vitigni: Garganega con eventuali aggiunte di Trebbiano di Soave (Trebbiano nostrano) e/o Trebbiano toscano fino ad un massimo del 20%.

Resa massima per ha: 140 qli.

Resa massima di uva in vino: 70%.

Gradazione alcolica minima: 10,5%.

Acidita’ totale minima: 5 per mille.

Estratto secco netto minimo: 15 per mille.

Invecchiamento: nessuno.

Caratteristiche organolettiche: colore giallo, da paglierino a dorato chiaro; profumo leggermente vinoso, con aroma accentuato caratteristico; sapore asciutto o talvolta abboccato, delicatamente amarognolo, di medio corpo e giusta acidita’, armonico e vellutato.

Qualificazioni: con una gradazione alcolica minima

Abbinamenti: pesce azzurro e di lago arrosto, alla griglia ed in carpione, zuppe di pesce, frittate e torte di verdura.

Tipologie: Recioto di Gambellara, Vin Santo di Gambellara

Video di Gusto