Sinonimi:
GARGATI (provincia di Vicenza);
SUBIOTI ALL’ORTICA (territorio regionale soprattutto provincia di Treviso).
Territorio interessato alla produzione: Vicenza, Treviso
La storia: Ideati nel dopo-guerra per la crescente richiesta di forme diverse di pasta che arricchissero le tavole venete.
Descrizione del prodotto:
Gargati: pasta simile ai maccheroni, realizzata con farina di grano tenero, semola di grano duro, uova (6 per ogni Kg. di farina). Il diametro è di circa 1,2 cm., la lunghezza è di circa 5 cm.
Subioti all’ortica: prodotti con farina, acqua, sale, uova e ortiche.
Processo di produzione: L’impasto viene realizzato con gli ingredienti descritti, poi viene inserito in uno a piccola pressa con trafilatrice. L’impasto non deve essere troppo umido, perché altrimenti la pasta risulterà troppo liscia e non tratterrà bene il sugo.
Reperibilità: I prodotti sono reperibili presso alcuni pastifici che li producono o in alcuni ristoranti che li propongono.
Usi: Ottimi se accompagnate con sughi di carne o verdure.
La Sicilia è rinomata per le sue tantissime località turistiche, e lo è ...
Perla adagiata sulla costa, sospesa tra cielo e mare, è una delle destinazioni più ...
Incastonata tra le acque cristalline dell'arcipelago delle Egadi, la Tonnara di ...
Immagina di svegliarti cullato dal suono delle onde del mare e circondato da vigneti ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur