Territorio interessato alla produzione: Termoli ed intera costiera molisana.
Caratteristiche del prodotto
Pesce cartilagineo marino con dorso grigio–rossastro, a macchie scure e pinne ventrali triangolari. Il nome deriva dalla pelle chiazzata simile a quella di alcune razze di gatto. Per il consumo viene tagliato a pezzi ed unito ad altre specie essiccate per la composizione del brodetto.
Cenni storici e curiosità
Riferimenti bibliografici:
La città di Termoli – Soggiorno balneare – Guide Regionali Italiane, Forlì Società Editrice, 1928.
Immerso nelle colline dell'Irpinia in provincia di Avellino, è uno dei Borghi più ...
Avete fame e un quarto d’ora? Primo piatto Siciliano, tipicamente di Palermo (o ...
La focaccia barese è un simbolo della tradizione culinaria pugliese, un vero e ...
Ricca di storia, arte e tradizioni culinarie, Ispica è una delle perle più ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur