Descrizione sintetica del prodotto
La Gemma d’abeto è un liquore aromatico che possiede una gradazione alcolica di 30°. Viene ottenuto dall’infusione delle gemme di abete ed altre piante officinali. Il prodotto si presenta di colore giallo-verde ed emana un forte profumo.
Territorio interessato alla produzione: E’ limitato al Convento di Monte Senario che ricade nel comune di Vaglia, in provincia di Firenze.
Cenni storici e curiosità
Il convento di Monte Senario fu costruito verso la metà del 1200 da sette frati, che si ritirarono su questo monte e fondarono l’ordine dei Servi di Maria, anche detti Serviti. Intorno ai sette frati si formò ben presto una numerosa comunità e il convento si ampliò progressivamente. Tra le molte attività dei frati vi era quella della “fabbrica di liquori”, occupazione che ha avuto particolare espansione nella prima metà del Novecento quando i frati erano più numerosi di adesso. Nella tradizione secolare del convento il padre responsabile del laboratorio tramandava la ricetta e il mestiere ad un novizio che avrebbe preso il suo posto. Le gemme d’abete venivano raccolte dagli altri novizi sulle cime degli alberi intorno allo stesso convento, adesso invece sono acquistate così come gli altri ingredienti. Il liquore Gemma d’abeto viene utilizzato come digestivo, per correggere il caffè e nella preparazione di torte.
L'Irish Coffee è una bevanda calda e avvolgente, perfetta per riscaldare le fredde ...
Le crespelle ricotta e spinaci ti incanteranno con la loro irresistibile ...
Tante, anzi tantissime, le informazioni sbagliate o poco precise che si trovano sui ...
L'autunno è la stagione del malanni, con i primi freddi arrivano mal di gola e ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur