Gioda | Paesi del Gusto

Gioda

PaesidelGusto  | 10 Gen 2019  | Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Gioda è un formaggio a latte vaccino intero, crudo a pasta semicotta, di forma cilindrica a facce piane.

 

Territorio interessato alla produzione: La zona sud della provincia di Cuneo ed in particolare nel monregalese.

 

Cenni storici e curiosità
Il formaggio Gioda prende il nome da Alessandro Gioda, agronomo di Padova, che nel 1901 viene nominato direttore della Cattedra Ambulante di Agricoltura a Mondovì e, nello stesso anno, segretario del Comizio Agrario di Mondovì stesso. Il direttore Gioda, durante la sua vita professionale, si occupò anche di insegnare una tecnica casearia agli agricoltori/allevatori che in quel tempo possedevano alcune vacche da latte. La tecnica produttiva soddisfò i discenti che intrapresero la casalinga produzione. Testimonianze del lavoro del direttore Gioda sono presenti negli archivi del Comizio Agrario di Mondovì, compresa la ricetta originale elaborata dal prof. Gioda nel 1928.

PaesidelGusto
PaesidelGusto


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur