Gioddu, miciuratu, mezzoraddu, latte ischidu

PaesidelGusto , 10 Gen 2019

Territorio interessato alla produzione: Tutto il territorio della Regione autonoma della Sardegna.

 

Descrizione sintetica del prodotto
Latte fermentato di pecora o di capra, dal colore bianco porcellanato, consistenza cremosa, sapore acidulo, odore e aroma tipico del latte della specie di provenienza.

 

Cenni storici e curiosità
L’abbamele è fra i prodotti gastronomici più antichi della cultura rurale isolana.
Come derivato del miele è strettamente legato alle modalità di conduzione degli alveari fin da epoche remote. L’utilizzazione del “casiddu” o bugno villico in sughero, è databile al periodo punico (500 a.c.), ma certamente già il popolo nuragico raccoglieva i favi di miele da alveari selvatici costruiti nelle rocce, oppure all’interno delle “tuvas” (tronchi cavi di alberi).


Ultimi Articoli

Video di Gusto